SUGGESTIONI TRA ANTICHE BELLEZZE Sapori nascosti o quasi. Una stradina che apre un varco nel tempo, che induce l’onirico. Magnifici capitelli su un portone murato. Edicole votive con avanzi di affreschi. Fascino di vestigia abbandonate, ruvidezza di altri abbandoni. In …
Tag: benevento
Da qualche mese una ruota di tot metri di diametro gira malinconicamente su stessa e con se stessa a piazza Risorgimento, in corrispondenza di via Perasso. È la ruota di Mastella. La collocazione è eccentrica. Decentrata nella piazza, in un …
La pizza eccellente, finalmente! La pizza eccellente a Benevento c’è! Finalmente, è il caso di aggiungere. È quella cosiddetta a ruota di carro che tracima dai piatti e anche dall’usuale per questa città dell’entroterra campano. Ne è artefice intelligente e coraggioso …
I frugali in pizzeria Nessuna inflessione che possa far pensare di esser finiti in uno di quei posticci templi pagani, altresì bordelli, dell’ipocrita cricca dei buffoni dell’Opera di acqua, lievito e farina. Frugale, invece. Un Rutte della pizza. Si chiama …
IL FATTO Alle 19.56 di giovedì 17 novembre l’ARPAC, Agenzia Regionale Per l’Ambiente della Regione Campania, comunica che l’acqua attinta dai pozzi di contrada Pezzapiana di Benevento è inquinata. La quantità di tetracloroetilene rilevata supera di oltre venti volte il …
Ieri a Benevento, la mia città, il virus ha reciso una arteria della cultura gastronomica beneventana e sannita. Alfredo Fragnito, oste fiero e schietto, estremo, è morto. Aveva lasciato i fornelli e la sala da un po’ di tempo. Epigono …
Mellusi e i mastri torronai «Quando i calzoni rossi del soldato papale ancora percorrevano la Strada Magistrale, umida e angusta, quando ancora il monumento a Traiano una porta era di Benevento questa città, ristretta in vedovili zone di terra, ultima …
Scrivo gli articoli di questa rubrica nella notte tra il giovedì e il venerdì, nonostante l’invito del direttore ad anticiparmi. E’ un abitudine e in parte una necessità. Anche questa settimana non sfugge alla regola. E’ difficile però ora raccontare …
È difficile scrivere cronache, commenti, recensioni che investono amicizie. Se poi l’amico di cui ti tocca scrivere è anche il figlio di chi ti ha ospitato in trattoria sin da bambino, sa tutto della tua vita e ha formato il …
Dal viale dei Rettori, salendo verso vico Trescene, l’attenzione è attratta da incoraggianti orbite luminose sospese, dietro una piccola finestra, in una stanza di cui non si dubita l’accoglienza e il conforto per i fortunati residenti. Già l’animo si predispone …