Il ventotto gennaio scorso si è spento Michele Moio, fondatore dell’omonima azienda vinicola a Mondragone e Signore dell’Ager Falernus. Lo conobbi molti anni fa, durante una delle tante irruzioni estive nella terra del Falerno. Mi accolse, sconosciuto, con appassionata …
Blog Posts
Da Benevento in pochi minuti ben spesi si giunge a Fragneto Monforte, qualsiasi via si percorra. La strada moderna, al pari delle mani di un uomo depravato, prevaricanti quantunque immote, struscia i canaloni foggiati dai declivi delle colline che introducono …
Se non fosse passibile di blasfemia, avrei scritto l’attacco di questa recensione tirando in ballo San Pio. Mi limito a registrare il miracolo laico di Pietrelcina dove Forte Evo serve un’ottima pizza napoletana, fuori dal chiasso dei social, alieno dai refrain di aria …
Lunedì prossimo, con la Befana, arriva uno dei match clou della massima lega italiana di calcio, Napoli – Inter. La squadra partenopea vive un momento complicato dopo anni di grande spettacolo e ottimi risultati, stabilmente migliori di quelli dei nerazzurri, che …
Non ho mai preso in considerazione, prima di quest’anno, la fine dell’anno. Almeno non l’ho fatto in età cosciente o non lo ricordo. Forse tutti i ricordi della fine dell’anno sono stati cancellati quel trentuno dicembre di una trentina d’anni …
Una ricerca scientifica condotta dagli studiosi dell’Università di Calgary, i cui risultati sono stati recentemente diffusi nel corso di convegno di studi tenutosi in Canada, ha evidenziato come il consumo abituale di junk food, alimenti ipercalorici dal forte squilibrio nutrizionale, …
Quarantatre anni fa, quasi quarantaquattro, Antoine Doinel lasciò il letto che Marion aveva fatto costruire per lui. Una nicchia in muratura, come un abbraccio solido e intangibile, esposto a mezzogiorno perché quell’abbraccio fosse più puro. Muro, luce, calore. Una …
Erano passati pochi giorni dal trionfalistico annuncio della nomina del territorio Sannio Falanghina a Città Europea del Vino 2019. I Sindaci promotori della candidatura erano euforici e con essi tutto il territorio sannita. I selfie di amministratori paesani e relativi …
L’uomo è seduto nel posto più scomodo, quello al centro, tra il finestrino e il corridoio. Deve essere un preciso, lo denuncia il soprabito perfettamente ripiegato, tenuto stretto a cavallo delle braccia congiunte sul torso. La pelle del volto ostenta …
Una meravigliosa rosa, una mammola decadente, una casa barocca, un tavolino con un drappo di velluto damascato rosso e tanti ninnoli con fiori secchi, la luce brillante e densa dell’arte di Carmelo Bene. Le immagini evocate dal sorso si susseguono, …