Certo costituisce un imperdonabile atto triviale trovarsi a qualche centinaia di metri dal ristorante di Gordon Ramsey, uno degli chef più famosi al mondo, e sedersi, invece, alla “Pizzeria & Canti Prosecco Bar”, traboccante di camerieri italiani e di astanti …
Categoria: Odissea Gastronomica
Le ho provate tutte negli ultimi quindici giorni ma è andata male al punto che l’Odissea Gastronomica, allegorico titolo di questa rubrica, si è materializzata sotto forma di odissea gastrica. Li ho provati tutti: il bistrot, il ristorante tipico delle …
E’ un panorama di contraddizioni l’escursione a Paestum per l’edizione 2015 de “Le strade della mozzarella”. La benevola e bizzarra complicità del navigatore satellitare mi conduce alla meta e mi riporta a casa, disorientandomi lungo quello che mi pare un …
Ho promesso a Nicola Matarazzo, consulente e grande esperto di vino, di non erigere, con questo articolo che covo da tempo, un monumento alla sua figura non foss’altro perché “i monumenti celebrano i morti”. Riascoltando la registrazione della cordiale discussione …
I migliori cento vini d’Italia sono centotre. La calcolatrice degli esperti degustatori di Wine Spectator, “la più influente rivista americana del settore”, attraversando gli oceani per esplorare le nostre produzioni vinicole, deve aver subito se non altro un pernicioso influsso …
“La zeppola è fritta. La medesima pasta, cotta al forno è bigné, choux o chiamatela come volete ma non zeppola #amen”. Centodiciassette battute, spazi inclusi, un tweet e una riga su facebook. Ho scritto questo proclama come divertissment provocatorio qualche giorno …
Non nutro simpatia per ciò che viene arbitrariamente definito vino naturale. Questo aggettivo è usato per una precisa scelta di marketing volta a ritagliare un mercato a vini prodotti secondo protocolli, procedure e tecniche autonomamente definiti da ciascun produttore. Sarebbe, …
A ridosso della riviera, lì dove il duca Caracciolo di San Teodoro, per il tramite del colto ingegno dell’architetto Belchi, accorpò e ristrutturò in stile pompeiano tre palazzine affacciate sul mare, acquistate allorquando Ferdinando I di Borbone, sovrano del Regno …
Lunghe strisce lucide come di smalto, dense come di colla, improvvise, attraversano la strada e solcano la pianura a perdita d’occhio. Scure, non riflettono i colori del cielo e nemmeno il verdognolo dei campi. Sono solchi colmi d’acqua dal 1600 …
Colmo di parole, chiacchiere e lasagne il gastronomo si abbandona al primo tiepido sole, radioso tra il cielo celeste, il verde dei monti che si lascia alle spalle e la striscia grigia di asfalto lunga e tortuosa che gli si …