Lanzo Piemontese è un piccolo comune posto al centro di tre valli, dette appunto valli di Lanzo, tra le alpi Gaie. E davvero gaio è il palato quando viene avvolto dalla burrosità sorprendente de BLU di LANZO, formaggio erborinato di …
Autore: Antonio Medici
Report, la trasmissione televisiva molto seguita, in onda su RaiTre, ha lanciato l’allarme pizza napoletana: conterrebbe sostanze cancerogene. Alla tremenda conclusione, passibile di gettare in allarme gli addicted di questo celebre e popolare elaborato gastronomico che resiste ad ogni moda …
Lucia Cioffi si autodefinisce “enotecaria pazza, una folle che insegue un sogno”. In questo faticoso ma piacevole percorso onirico si inseriscono i “salotti sensoriali autunnali” un ciclo di tre incontri di degustazione di prodotti autunnali in abbinamento di vini selezionati …
Si gioca sul tempo e Slow Food pubblica già a settembre, in anticipo rispetto a tutti gli altri competitors, la 25° edizione della sua guida più popolare, “Osterie d’Italia”, edizione 2015. Un guida obbligatoria per chi vuole conoscere a tavola …
Iniziamo oggi una nuova rubrica: la chicca. Dal dizionario online Treccani: “CHICCA: … cosa squisita, anche cosa rara, preziosa, inedita”. Con la sapiente collaborazione di Luigi Marotti, titolare dell’Enoteca Bar Elisa di Benevento e grande esploratore del controverso, complesso e ricco mondo dell’enogastronomia, …
Per la rubrica settimanale “Odissea Gastronomica”, che curo per il quotidiano “ROMA”, ho rivisto un mio articolo già apparso su bMagazine . Gragnano oramai non è un paese ma una griffe per la pasta. Abbondano i marchi che propongono formati particolari …
Si gioca sul tempo e Slow Food pubblica già a settembre, in anticipo rispetto a tutti gli altri competitors, la 25° edizione della sua guida più popolare, “Osterie d’Italia”, edizione 2015. Un guida obbligatoria per chi vuole conoscere a tavola …
Ho un debole per Oppida Aminea, l’isola beneventana dell’Arcipelago Muratori, degli omonimi viticoltori che dalla Franciacorta, passando per la Toscana, si sono spinti sino in Campania. Tre regioni, quattro tenute: Villa Crespia ad Adro, a pochi chilometri da quel luogo …
È terribile il clima a Benevento, lo riferiscono i ricorrenti lamenti degli abitanti e dei visitatori occasionali. È per via della posizione: il nucleo storico, l’abitato della città, si trova al centro di una conca. Per uscire da Benevento, del …
Prima di scrivere la mia cronaca di una serata comunque bella ed interessante, provo a riassumerla a caldo con dieci aggettivi che spiegano altrettante emozioni, in ordine cronologico: scapestrata dannosa bella assettata intrigante coinvolgente spassosa salata saporita fruttuosa Alcuni aggettivi …