Per scartare da percorsi consueti, strade battute, tavole note, chef celebrati ed al contempo fuggire l’assedio dei lancieri della gastrite, in special modo quando si decide l’esplorazione di luoghi di mare congestionati dalla loro stessa fama prima che dalle orde …
Autore: Antonio Medici
Nel grande circo Barnum delle manifestazioni enogastronomiche, nella confusione di showcooking, gastrobusiness, gastrotarocchi, enostronzate, spicca per la sua autenticità la rassegna “Vini, masserie e Massa”, manifestazione giunta alla XI edizione, organizzata per il prossimo fine settimana dalla Pro Loco di …
Montagna, Alto Adige. Binomio scontato si direbbe. Montagna, Alto Adige, Manna, vino; nomi che evocano immagini, associazioni di idee. Il vino dell’Alto Adige, una manna piovuta dal cielo ma anche, sorprendentemente, una Manna piovuta da Napoli. Maria Luisa Manna pare …
Si è svolta ieri a Roma, nella bella cornice del Tempio di Adriano, la cerimonia di premiazione dei vincitori del Premio Roma, concorso per i migliori formaggi nazionali ed internazionali organizzato dalla Azienda Romana Mercati, l’Azienda Speciale della Camera di …
Martedì 2 giugno alle ore 18:00 presso la Sala Convegni del Museo Enogastronomico di Solopaca, in Corso Cusani, organizzato dalla Condotta Slow Food Valle Telesina, si terrà un interessante convegno dedicato alle varietà colturali di ciliegie della Valle Telesina. “Il tema della …
Gioia del Colle, a cavallo tra mar ionio e mar adriatico, Murge; i venti vi si incrociano, si scontrano, trasportano mare, sferzano terra rocciosa. Per ricavare la bottaia e la cantina Marianna Annio ha scavato sicché si può vedere la …
Champagne, Franciacorta, Lettere, spumante, cremant, frizzante, metodo classico, Charmat, Martinotti, Charmat lungo, champenois. Sui vini con le bollicine incombono identificazioni geografiche, sistemi produttivi, classificazioni per atmosfere di pressione e residui di dolcezza zuccherina, storie millenarie. L’ignaro bevitore che vuol mettere …
Intorno alla metà del 1800 un prefetto di Bari, non è dato sapere perché, né come, diffuse la coltivazione del carciofo nell’agro di Petra Pucina (Pietra Piccola) oggi Pietrelcina. Dunque nel XIX secolo questo paese, oggi ricadente in provincia di …
Certo costituisce un imperdonabile atto triviale trovarsi a qualche centinaia di metri dal ristorante di Gordon Ramsey, uno degli chef più famosi al mondo, e sedersi, invece, alla “Pizzeria & Canti Prosecco Bar”, traboccante di camerieri italiani e di astanti …
Le ho provate tutte negli ultimi quindici giorni ma è andata male al punto che l’Odissea Gastronomica, allegorico titolo di questa rubrica, si è materializzata sotto forma di odissea gastrica. Li ho provati tutti: il bistrot, il ristorante tipico delle …