Sede in Pietrelcina, radici, vigne e stabilimento in agro Aversano. L’Asprino è un vitigno autctono le cui piante sono allevate secondo l’antica e spettacolare tecnica etrusca della vite maritata. I pali di sostegno della pianta sono, in sostanza, sostituiti dai tronchi …
Autore: Antonio Medici
La gastronomia in generale e il vino in particolare sono straordinari media culturali. Attraverso la conoscenza di cibi e bevande si possono conoscere e approfondire fenomeni storici, politici, culturali, etnici, usi, tradizioni. La delegazione beneventana dell’Associazione Italiana Sommelier, guidata da …
Luigi Moio, nato a Mondragone, in pieno ager falernus, cresciuto tra le vigne e le cantine paterne ha declinato la propria vita lungo il solco della tradizione familiare e della inclinazione per lo studio. Oggi è uno scienziato di fama …
Pasquale Clemente è l’anima della Masseria Frattasi, cantina vinicola insediata a Montesarchio alle pendici del Monte Taburno che la sovrasta con imponenza. L’opificio è alle spalle di una masseria in pietra risalente al ‘700, splendidamente affacciata sul paese con un …
Da agosto e inizio settembre, si sa, scorre il tempo delle feste all’aperto, delle rassegne. I paesi si ripopolano pre l’arrivo dei natii costretti fuori durante il resto dell’anno, per le riunioni familiari, per la maggiore disponibilità di tempo dei …
L’ultima attestazione, in ordine di tempo, giunge dalla Guida Oro, uno strumento fondamentale per il Seminario Veronelli, associazione senza scopo di lucro che da trent’anni promuove la cultura gastronomica secondo l’approccio e i valori appresi da Luigi Veronelli, che ne fu Socio Fondatore …
“Raccolta, in genere a scopo commerciale, di bottiglie di vini pregiati di vario tipo. Per estensione, il luogo stesso (negozio, cantina, ecc.) in cui i vini sono conservati per la vendita, o anche per la degustazione, ed esposti al pubblico …
Ultimo nato tra i corsi Master of Food quello in Educazione Sensoriale è fondamentale per valutare le caratteristiche del cibo e giudicarne la qualità: quando utilizziamo il gusto e tutti gli altri sensi, è necessario conoscerne le peculiarità e il funzionamento, …
Madness, follia. Follia ricamata con citazioni sulle tovagliette e sulle pareti, nel menù. Sinceramente non è chiaro il perché di ciò che appare un tentativo di surrealtà in un pub. E questa scarsa chiarezza rende il tentativo ardito ma riuscito. …